Gola e lussuria: intertestualità monodiche delle inclinazioni peccaminose
Authors
Cappuccio, ChiaraPublisher
Universidad de Alcalá. Servicio de Publicaciones
Date
2015Bibliographic citation
Revista de literatura medieval, 2015, n. 27, pp. 55-82
Keywords
Exemplum
Inclinazioni peccaminose
Golosità
Lussuria
Corporalità
Sinful inclinations
Gluttony
Lust
Corporeality
Exemplum
Document type
info:eu-repo/semantics/article
Rights
Atribución-NoComercial-SinDerivadas 3.0 España
Access rights
info:eu-repo/semantics/openAccess
Abstract
In questo contributo si affronta la questione relativa al rapporto tra le categorie purgatoriali del peccato legate alla sensibilità del corpo, in particolare alla gola e alla lussuria, ed il trattamento musicale che esse ricevono nel testo dantesco. Si trata di una sfera sensoriale, tomísticamente definibile come di tipo "inferiore", che riceve nella cantica una caratterizzazione melódica incentrata su una fitta rete di richiami interni. I peccati di gola e lussuria, situati in cima alla montagna purgatoriale, vengono rappresentatinon solo attraverso i dialoghi tra i personaggi e le descrizioni ambientali ma anche grazie all'allestimento, da parte dell'autore, di una trama monódica strutturata su registri e tonalita musicali in stretta relazione tra loro che contribuiscono a rendere unitaria l'ultima tappa narrativa del viaggio purgatoriale prima dei conclusivi canti edenici. This paper addresses the question of the relationship between the purgatorial categories of sin linked to the sensitivity of the body, especially gluttony and lust, and the musical treatment they receive in Dante�s text. It is a sensory sphere, an inferior type according to Aquinas, that in the poem receives a melodic characterization focused on a network of internal refe- rences. The sins of gluttony and lust, at the top of the purgatorial mountain, are represented not only through dialogue between characters and environmental descriptions but also thanks to the arrangement, by the author, of a monophonic frame structured around registers and musical tones closely intertwined in a way that contribute to unify the last stage of the purgatorial journey before the concluding Edenic chants.
Files in this item
Files | Size | Format |
|
---|---|---|---|
Gola_Cappuccio_RLM_2015_N27.pdf | 630.5Kb |
![]() |
Files | Size | Format |
|
---|---|---|---|
Gola_Cappuccio_RLM_2015_N27.pdf | 630.5Kb |
![]() |